![festivalconoscenze2023-immsito31](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/festivalconoscenze2023-immsito31.jpg)
VENERDÌ 31 MARZO
MUSEO DEI CAMPIONISSIMI
Alle ore 8,30, “L’altruismo intelligente che ci può rendere migliori” sarà l’intervento di apertura di MARCO ANNONI, ricercatore in Bioetica presso il CNR e coordinatore del Comitato Etico della Fondazione Veronesi.
![Marco Annoni](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/annoni.jpg)
Alle ore 10,00, ritornano le acute disamine di geopolitica del giornalista corrispondente di guerra e caposervizi esteri de La Stampa DOMENICO QUIRICO: “Russia, Cina, America: la guerra degli imperi”
![Domenico Quirico](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2022/04/quirico.jpg)
Dalle ore 11,15, in collaborazione con il Liceo Amaldi: “Le voci di Pechino: l’identità cinese attraverso media e piattaforma” a cura di GIANLUIGI NEGRO Università agli studi di Siena, introduce FABIO LAVAGNO.
![Gianluigi Negro](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/negro.jpg)
![Fabio Lavagno](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/lavagno.jpg)
Alle ore 21,00, presso il TEATRO GIACOMETTI esordio novese dello spettacolo musicale “Concerto della tradizione enogastronomica nella canzone italiana e straniera”, di RAFFAELLO BASIGLIO e GLI SPIGOLI ENSEMBLE.
![Raffaello Basiglio](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/basiglio.jpg)
![Gli Spigoli Ensamble](http://www.museodeicampionissimi.it/wp-content/uploads/2023/03/spigoli.jpg)